Le nostre aspettative:
Creare oggetti utili con materiali di recupero
Avere nuove idee per confezionare da me qualcosa con la stoffa
Avere nuovi punti e idee per lavoretti e decorazioni da realizzare poi in classe con i bambini
Usare la stoffa anche senza ago e filo per realizzare oggetti semplici e utili
Utilizzare materiale di riciclo
Nuove idee da proporre ai bambini di pochi anni con poca spesa
Imparare nuove tecniche espressive e decorative
Sviluppare la creatività
BIGLIETTI RICAMATI
Cartoncini colorati, aghi e lana … Tutto qui il materiale!
La fantasia ci aiuta nella ricerca dei soggetti.
L’abilità nell’uso dell’ago viene messa alla prova e alla fine cuori e soli emergono dal nulla.
Il lavoro è adattabile a più fasce di età; semplici cuciture sui bordi per la classe prima e cuori o altro a “punto pieno” per la classe seconda; gli alunni più grandi potranno cimentarsi con fantasia nella produzione di griglie intrecciate, tessitura, decori a intreccio, nodi sovrapposti, combinazioni di più colori e più forme per augurare con i biglietti prodotti ogni bene ai destinatari.
BORSE ECOLOGICHE
Lo si può proporre ai bambini dell’infanzia e anche della primaria e sicuramente saranno entusiasti dei lavori finali.
Il lavoro prevede la personalizzazione di una semplice borsa di tela con disegni con stencil e colori a olio (pastelloni)
Utile per la conoscenza dei colori primari e secondarie e delle sfumature.
Inserendo all’interno della borsa un pannello di cartone rigido il bambino è facilitato all’uso del prodotto.