EGLAtelier

lunedì 10 novembre 2014

ABILMENTE ROMA








  
Pubblicato da Egla alle 12:58
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: abilmente

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Ci vediamo a Roma!

Ci vediamo a Roma!

Cerca nel blog

Etichette

  • abilmente (6)
  • arte per bambini (2)
  • biglietti (3)
  • Corsi (2)
  • Murales (2)
  • Nuno feltro (12)
  • nunofeltro (1)
  • Opinioni (1)
  • Riciclo (10)
  • Sciarpe (10)
  • Tutorial (2)
  • Vestiti (1)

Ci trovi anche qui:

  • Elena Marconato

Visite


Trovate qui i nostri cd!

Trovate qui i nostri cd!

EGLA è un’Associazione Culturale nata per poter sperimentare le possibilità espressive offerte dalle diverse tecniche di decorazione.

I consigli che propone sono la sintesi di anni di ricerca e di impegno non solo sul piano progettuale ma anche nella scelta e la ricerca dei materiali più adatti e nella tecnica di modellazione.

L’Associazione è specializzata nella ideazione, realizzazione e conduzioni di percorsi e laboratori atti a stimolare il pensiero creativo e critico, a sviluppare le capacità sensoriali, di correlazione con un conseguente sviluppo del senso di responsabilità e di autostima.

È questo un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono valorizzare la propria creatività realizzando opere con l’utilizzo di materiali normalmente considerati “rifiuti”, o che vogliono impadronirsi della tecnica del nuno feltro o apprendere l’arte dell’acquarello.



Ciao, sono Elena Marconato e sono specializzata nella ideazione, realizzazione e conduzione di percorsi e laboratori didattici. Lavoro dal 1990 ad un bellissimo progetto, Dire Fare Pensare, sovvenzionato dall’Associazione Artigiani di Vicenza e dal Comune di Vicenza. Lo scopo è riportare a scuola, ai bambini della primaria e della secondaria, la manualità che, si sa, si sta perdendo, per sviluppare il pensiero creativo e critico, sviluppare le capacità sensoriali, di correlazione con un conseguente sviluppo del senso di responsabilità e di autostima. Mi occupo molto di formazione, rivolgendomi sia agli insegnanti che ai privati.

I materiali che preferisco sono quelli di riciclo che ci permettono realizzazioni fantasiose a basso prezzo e di facile reperibilità.

La carta e la stoffa sono altri due materiali che prediligo mentre, insieme a Serena, realizzo dei murales sia nelle scuole che nel privato.

Alcuni esempi dei lavori che propongo li trovate anche su questo blog.

Archivio blog

  • ►  2015 (6)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  aprile (1)
  • ▼  2014 (9)
    • ▼  novembre (1)
      • ABILMENTE ROMA
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (11)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2012 (16)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2011 (14)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (3)

Chi siamo?

La mia foto
Egla
Quattro amiche che hanno unito le loro passioni per realizzare un atelier dove l'arte del riciclo, il nuno feltro e l'acquarello trovano la possibilità di esprimersi quotidianamente.
Visualizza il mio profilo completo
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.